Ricominciano i corsi annuali di teatro del CUT!
Lunedì 3 ottobre venite a scoprire tutte le novità…
Tenetevi pronti 😉
UniTeatro 7ed. 2021
Il CUT – Centro Universitario Teatrale di Trieste – grazie al contributo dell’Università degli Studi di Trieste, organizza la settima edizione di UNITEATRO. UniTeatro è una “rassegna teatrale universitaria under 35” in cui le compagnie selezionate rappresenteranno i loro spettacoli presso l’Anfiteatro di Biologia della sede centrale UNITS e presso l’Hangar Teatri dal 10 al 12 giugno 2021. Il progetto nasce dall’idea di offrire gratuitamente ed in maniera accessibile una serie di spettacoli pensati specificamente...
read moreContest Periferie Attive
Il Centro Universitario Teatrale di Trieste apre le iscrizioni al “Contest Periferie Attive”. Lo scopo del concorso è di coinvolgere i giovani che abitano in zone periferiche per promuovere la partecipazione attiva attraverso l’arte. Il concorso è aperto a tutti i ragazzi e le ragazze di età compresa tra i 14 e 19 anni, residenti nel Friuli Venezia Giulia. Il vincitore del Contest avrà la possibilità di realizzare un video professionale con operatori esperti del settore. L’iniziativa mira ad una ripartenza dinamica delle forme espressive...
read moreA Basic sCience / proiezione docu-spettacolo “Il Dottor Semmelweis”
A Basic sCience / proiezione docu-spettacolo Il Dottor Semmelweistesto di Angela Piancaliberamente ispirato a “Il Dottor Semmelweis” di L.F. Célineprogetto a cura di Fulvio Falzarano e Tullia Alborghettimusiche di Paolo Rossirealizzazione video di Nicola Muscolocon gli studenti del corso di teatro di III livello del Cut TriesteArianna Zuccolo, Federica Spada, Ginevra Rosati, Vittoria Dalla Nora, Letizia Mistruzzi, Teresa BisoniElena Delithanassis, Ilaria Santostefano, Silvio Mario Luciano Greco, Tommaso Zanella, Kevin Bianco, Nathan Nericon...
read moreA Basic sCience / 15 minuti di teatro-scienza
A Basic sCience / 15 minuti di teatro-scienzada martedì 1 settembre a sabato 5 settembreore 19 e ore 20Piazza Verdi ideato dalla regista e attrice Diana Hobel in collaborazione con il Cut Trieste nell’ambito dello Science in the City festival, in occasione dello Euroscience Open Forum (ESOF) di Trieste evento finale domenica 6 settembreore 20.30Teatrino Franca e Franco Basaglia, via Weiss 3____________________________ Scienza e teatro non sono mai stati così uniti! Il CUT Trieste e Diana Hobel presentano A Basic sCience: un percorso...
read moreTACT 2020 SCIENCE EDITION – CALL FOR ARTISTS –
Il CUT, Centro Universitario Teatrale di Trieste, presenta il bando del concorso “L’essenziale è invisibile agli occhi” dedicato ad artisti residenti in Italia, e aperto alle discipline di teatro, danza e musica. I tre artisti selezionati riceveranno un premio di 1.000€.Il concorso è parte della 7° edizione di TACT Festival realizzato grazie al contributo della Regione FVG e Giovani FVG nell’ambito di ESOF2020 – Science in the City Festival. In seguito alle restrizioni dovute all’emergenza COVID-19 il TACT Festival si reinventa mantenendo...
read moreSogno di una notte di mezza estate per Zoom – spettacolo del corso di teatro di primo livello
Sogno di una notte di mezza estate per Zoomispirato a “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespearecon il gruppo del corso di teatro di primo livello del Cut Trieste tenuto da Diana Hobelsabato 27 giugno ore 20.30sabato 4 luglio ore 20.30sabato 11 luglio ore 20.30sabato 18 luglio ore 20.30sabato 25 luglio ore 20.30_____________________________________________“Dilettante: chi pratica una attività per piacere” E, qui, ci si diletta col teatro.Come conclude Puck, a fine Quinto Atto del Sogno di Shakespeare:”Se vi...
read moreLA VISITA – spettacolo del corso di teatro di II livello
La Visitaispirato a “La visita della vecchia signora” di Friedrich Dürrenmattregia di Valentina Milancon il gruppo di teatro di secondo livello del Cut Trieste domenica 28 giugnoore 19.00online sulla pagina FB Cut Trieste_____________________________________________ Il gruppo di teatro di secondo livello del Cut Trieste presenta in versione digitale lo spettacolo di fine corso. I cittadini di un villaggio ridotto in miseria attendono con ansia il ritorno a casa di Claire Zachanassian, una vecchia multimiliardaria nata e cresciuta...
read moreLABORATORIO TEATRALE – PERIFERIE ATTIVE con Ivo Huez
Incontro di presentazione giovedì 27 febbraio ore 17.00 presso Circolo Auser Pino Zahar, via Pasteur 41/D Inizio del laboratorio giovedì 5 marzo16.30 – 18.30presso Circolo Auser Pino Zahar, via Pasteur 41/D Il laboratorio è rivolto a ragazzi dai 14 ai 35 anni residenti nel quartiere di Rozzol Melara e zone limitrofe e si terrà con cadenza settimanaleLaboratorio gratuitoCon il contributo di GIOVANIFVG.IT _________________________ Il corso sarà diviso in tre fasi:i) trasmissione dei codici attraverso una serie di esercizi che...
read moreWorkshop teatrale con Silvio Castiglioni
dal 13 al 15 marzo 2020 Si va in teatro per mettersi alla prova, e per superare una prova, da soli e insieme. Questo crea una vera fraternità. In teatro ognuno è di fronte all’altro, e non è da solo a dare il senso, bensì crea le condizioni per accogliere il senso, per risvegliare il senso. Due punti di partenza per il nostro lavoro:- ciascuno proporrà una cosa che gli viene bene- qualcosa che invece gli riesce molto difficile o impossibile o che crede di non saper fare. Il pubblico ama vedere la vulnerabilità e il fallimento. E noi...
read more