-a cura di Mario Mirasola-
La peculiarità dell’uomo è la comunicazione verbale, noi interagiamo con il nostro prossimo tramite il linguaggio, la nostra immagine è il risultato dell’interazione tra quello che diciamo, la nostra voce e da come la usiamo. Nella vita di tutti i giorni, in molti lavori che svolgiamo, il contatto con il pubblico è la variabile costante, imparare ad usare la voce ed avere una corretta dizione migliora il nostro status e la sicurezza in noi stessi. In particolare una perfetta dizione è indispensabile per tutti quei mestieri ove è richiesto un utilizzo professionale della voce.
Imparare a usare la voce ed utilizzare propriamente tono, pause, ritmo, volume, garantisce maggior chiarezza, sicurezza in se stessi e carisma verso i propri interlocutori.
Quante volte parlando con qualcuno hai fatto più caso alla pronuncia e alle cadenze regionali rispetto al contenuto del discorso? Quante volte hai trovato “noioso” il modo di parlare di alcune persone?
Quando parliamo di dizione, ci riferiamo ad un modo corretto di pronunciare le parole che siano chiare e rispettino la fonetica, ma soprattutto, ci riferiamo ad un modo di comunicare in grado di catturare l’attenzione di chi ci sta davanti. Questo corso è indirizzato a qualsiasi persona che per ragioni personali o professionali voglia migliorare il proprio modo di usare la voce e arrivare ad una buona capacità espositiva. L’obiettivo del corso è far acquisire a tutti gli allievi una dizione corretta ed espressiva, dando loro la consapevolezza che “parlare” significa prima di tutto farsi capire. L’obiettivo è di sviluppare un primo approccio alla teoria e pratica dell’esposizione orale secondo un metodo di studio della dizione che mira ad accrescere la sensibilità verso la corretta articolazione delle parole, sia prese singolarmente che all’interno di un discorso improvvisato o di un testo scritto e verranno introdotti anche concetti in grado di armonizzare la comunicazione individuale attraverso il RITMO, la MUSICALITA’ e il TIMBRO.
Questo seminario si rivolge a tutti coloro che sentono il bisogno di imparare ad esprimersi con una corretta pronuncia ed articolazione, per rendere chiare, nitide e sempre comprensibili le proprie parole nonché far tesoro e sviluppare la propria espressività e naturalezza d’esposizione, per giocarsi al meglio le potenzialità coinvolte in tutte quelle attività della vita, del singolo o di relazione, in cui la parola è essenziale.